Il pensiero di Marx può essere ancora utile oggi per analizzare le dinamiche sociali del mondo contemporaneo e ipotizzare gli sviluppi di quello futuro? Gianfranco La Grassa, economista, saggista e docente universitario, spiega in modo chiaro le teorie marxiste tratte dalla famosa opera “Il Capitale” del 1867: dalle idee fondamentali di Marx, alla differenza che intercorre tra i termini socialista e comunista, marxismo e marxiano, passando per la critica della società odierna e per una attualizzazione dei meccanismi alla base del sistema capitalistico, fino a spingersi definitivamente oltre al pensiero originale del filosofo. Il professor La Grassa, che è autore di diversi libri fondamentali su Marx, tra cui “Movimenti decostruttivi: attraversando il marxismo”, “Il valore come astrazione del lavoro” e “Dinamiche strutturali del capitalismo”, può essere considerato uno dei massimi esperti italiani di Marx.
di Gianfranco La Grassa