9 Maggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Eventi & Comunicati

AIME è Associazione al cambiamento!

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Eventi & Comunicati
0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dal modello di rappresentanza corporativa all’associazionismo di progetto

Apre a Novara la sede di AIME PIEMONTE grazie all’accordo con ALPI (Associazione Libera Per l’Insubria). La prima Associazione Intersettoriale ed Europea a guidarla sarà MARZIO CARABELLI. AIME, Associazione Imprenditori Europei, la prima Associazione intersettoriale, che rappresenta, ancor prima dell’impresa, l’imprenditore. Aime associa le aziende di tutti i settori merceologici: dall’artigianato all’agricoltura, dal commercio all’industria, dal turismo ai servizi, dai professionisti alle partite iva. Aime nasce come esperienza di discontinuità rispetto al modello associazionistico imprenditoriale tradizionale basato sulla rappresentanza di interessi di categoria?

Questo tipo di associazionismo, che presuppone l’esistenza di una controparte sociale, è per sua stessa natura votato alla difesa di interessi particolari, cioè riconducibili ad una determinata categoria di soggetti, e per questo assume spesso una deriva corporativa. In contrapposizione e in alternativa a questo modello, che vive ormai una fase declinante ?dovuta alla polverizzazione degli interessi che dovrebbero formare oggetto della rappresentanza, Aime propone un modello associazionistico basato sull’aggregazione di imprese intorno alla capacità di ideare ed attuare progetti di innovazione che possano rappresentare concrete opportunità di crescita economica con un’attenzione particolare per la valorizzazione dei territori e delle loro filiere.

In questo senso, la trasversalità di Aime e la sua capacità di aggregare imprese di diversi settori e di diverse dimensioni è il valore che sta alla base della sua capacità di networking, un concetto particolarmente coerente con i tempi attuali in cui è più importante imparare a condividere conoscenze (così come rischi e opportunità) piuttosto che ?rincorrere sterili individualismi. Chiaramente, la capacità propositiva e progettuale dell’Associazione non può in alcun modo prescindere dalla partecipazione attiva delle singole imprese associate alla vita associativa.

Il modello di Aime non prevede, infatti, che i progetti vengano concepiti dai vertici associativi e calati dall’alto ma, al contrario, presuppone che l’Associazione metta al servizio degli associati o, ancora meglio, di gruppi di associati la capacità tecnica di strutturare progetti la cui proposizione deve, però, provenire dalla base. E il fatto che il potere propositivo sia delle imprese associate rappresenta il vero tratto distintivo di Aime rispetto a qualsiasi altro modello dell’associazionismo imprenditoriale.

Anche la nostra struttura organizzativa e la organizzazione dei nostri servizi è poggiata sui pilastri del modello associativo, struttura leggera snella dove la rete dei servizi è garantita da AIME grazie all’accordo con Alpi e ad un network di professionisti. Quindi servizi innovativi, qualificati ma soprattutto erogati da professionisti e società di primaria rilevanza territoriale. AIME, vuole essere una Associazione utile alle imprese, al territorio e non una ulteriore centrale burocratica, lenta ed efficiente solo per i pochi eletti.

Iscriversi ad AIME significa partecipare alle scelte, ai programmi ed alla organizzazioni di nuovi servizi a sostegno delle imprese, delle Start Up / degli Startupper. L’obiettivo dell’Associazione è anche quello di rappresentare e tutelare gli interessi delle imprese associate di fronte alle Amministrazioni locali e centrali e di promuovere, in una logica di mutua assistenza, condizioni di vantaggio economico per gli associati mettendo a loro disposizione, gratuitamente o a condizioni convenzionate, servizi tecnici e amministrativi per la gestione e lo sviluppo aziendale.

AIME CREDE NELLA VOGLIA DI FARE IMPRESA sostiene le nuove iniziative d’impresa, in particolare quelle basate sulla riscoperta dell’artigianalità e sulla cultura del fare e della accoglienza. Vogliamo contribuire al rinnovamento delle Associazioni di rappresentanza, che debbono tornare presto ad essere veri e propri strumenti di tutela degli interessi delle imprese e degli imprenditori.

Oggi è indispensabile compiere tutti gli sforzi per semplificare, rafforzare la rappresentanza delle imprese ed unire i soggetti. Dobbiamo anche ripensare alle forme di finanziamento della rappresentanza, non si può gridare, protestare e rivendicare un piano di sburocratizzazione e nel contempo finanziarsi offrendo alle imprese servizi per assolvere a questo o a quel cavillo burocratico.

Insomma vogliamo essere più vicini alle imprenditrici ed agli imprenditori e meno frequentatori dei così detti “Salotti”. Oggi, come ieri del resto, alle imprese serve un’associazione forte, rappresentativa, autorevole e nuova, capace di fornire risposte e progetti che consentano di guardare al futuro senza preoccupazione, supportando lo sviluppo della propria azienda. Quindi, non un grande centro elaborazione dati, ma una struttura leggera, agile, che possa contare su importanti professionalità, insomma da noi si aspettano e ci chiedono una CONSULENZA STRATEGICA INTEGRATA.

Noi vogliamo misurarci con questa sfida e riteniamo di avere le caratteristiche e la capacità per riuscire a vincerla. Grazie all’accordo con Alpi che curerà e guiderà la delegazione Piemontese di Aime siamo sicuri che riusciremo a centrare importanti obiettivi e sapremo rappresentare e tutelare gli interessi delle aziende del territorio Piemontese.

Non solo, abbiamo affidato alla sede Piemontese la delega a seguire le politiche e gli sviluppi del territorio dell’Insubria.

Previous Post

Conclusa con successo la Campagna di Restauri 2017 in Collegiata

Next Post

AIME Formazione: convegno

Next Post

AIME Formazione: convegno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Amichevolmente
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Politica
  • Tempo di Essere
  • Relazionèsimo
  • Amichevolmente
  • Turismo
  • Green

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »