30 Marzo
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il pensiero politico keynesiano

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il pensiero politico keynesiano

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Economia & Finanza

Nasce la filiera delle Costruzioni

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Economia & Finanza, Eventi & Comunicati
0
0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 luglio 2018 si è svolta a Varese, nella nuova sede di AIME in Viale Valganna, la conferenza stampa di presentazione della Filiera delle costruzioni alla presenza del suo ideatore, Massimo Almasio, del presidente di AIME Armando De Falco e del segretario generale, Gianni Lucchina.

La FILIERA DELLE COSTRUZIONI rappresenta una concreta opportunità di crescita per le imprese aderenti per intercettare nuovi mercati e che aiuterà a sostenere il business delle stesse imprese aderenti, con l’obiettivo ambizioso di candidarsi alla realizzazione di importanti opere infrastrutturali e delle costruzioni, anche attraverso la costituzione di un ATI. Questo approccio consentirebbe anche alle PMI del territorio di competere con i colossi Nazionali che, per la loro dimensione, hanno le competenze e la capacità organizzativa ed economica di conquistare nuovi e redditizi mercati, in particolare pubblico.

La FILIERA DELLE COSTRUZIONI si propone anche quale organismo di riferimento per le imprese aderenti per tutti i servizi, le consulenze e le informazioni utili al buon svolgimento delle proprie attività. In sintesi gli obiettivi di questa Piattaforma:

1. promuovere e consolidare lo spirito associativo di AIME valorizzandone la peculiarità;

2. far emergere la consapevolezza del valore etico e culturale della libera iniziativa e sviluppare il ruolo economico e sociale dell’imprenditoria Italiana partendo dal territorio della provincia di Varese ed estendendolo a livello regionale, nazionale ed internazionale;

3. collaborare come interlocutore propositivo con tutte le istituzioni competenti in ambito provinciale, regionale, nazionale, comunitario ed internazionale ed utilizzare tutte le risorse disponibili per promuovere azioni di sostegno per lo sviluppo dell’impresa legata alle costruzioni;

4. essere strumento di partecipazione e azione che incoraggi e sostenga una significativa presenza delle aziende del settore della filiera in tutte le sedi Istituzionali decisionali, pubbliche e private;

5. promuovere la formazione professionale e sociale delle aziende della filiera e le finalità dell’Associazione attraverso la diffusione di informazioni, l’organizzazione di convegni, conferenze, seminari, pubblicazioni e l’aggiornamento professionale delle aziende socie per una maggiore conoscenza dell’innovazione per l’impresa;

6. promuovere e favorire l’aggregazione delle imprese riconducibili alla filiera quale strumento fondante della filiera stessa;

7. favorire le opportunità di business per le aziende aderenti prevedendo momenti di incontro e la realizzazione di un data base che possa consentire ed agevolare la collaborazione tra le imprese aderenti;

8. Vincere le attuali sfide che il mercato impone alle imprese richiede una straordinaria capacità nel garantire: qualità, efficienza e prezzo. Per centrare questo strategico obiettivo è indispensabile superare il tradizionale approccio imprenditoriale che enfatizzava l’individualità; viceversa dovremmo agire per avviare una significativa collaborazione. Tutto ciò significa costruire una vera e propria rete di imprese che valorizzi il sistema di filiera senza umiliare la professionalità individuale dei singoli aderenti;

La peculiarità di AIME, associazione con oltre 1700 soci aderenti, consente un approccio al sistema associativo differente dalla metodologia tradizionale delle Confederazioni oggi operanti sul territorio perché pone al centro dell’agire il Business che crea stabili posti di lavoro. Fare Associazione e Business significa creare una dinamica capacità organizzativa creando un sistema di passa parola ma anche e soprattutto creando un innovativo network che consenta di creare un nuovo mercato generato non solo dalle referenze

I soci fondatori di AIME FILIERA DELLE COSTRUZIONI

• MAEBI SRL Referente Massimo Almasio Presidente Filiera
• ARCHITETTO ARMANDO DE FALCO Referente Armando De Falco
• STRUQTURE SRL Referente Silvio Aimetti
• EDIL FRANCO M.A.R. DI FRANCO MAURIZIO & C. SNC Referenti Maurizio Franco-Rosina Franco
• BONFIGLIO PIETRO Referente Pietro Bonfiglio
• VICARI & ALESSANDRO SRL Referente Nazareno Vicari
• IMPRESA EDILE EL MASTAOUI Referente Mohamed El Mastaoui
• N15 ATELIER LIMITED Referente Raffaele Nurra
• MALPENSA MED SRL Referente Ivano Grassi
• BONANATA RICCARDO Referente Riccardo Bonanata
• SUITE SERVIZI INTEGRATI SRL Referente Massimo Pugnetti
• LEDisOne SRL Referente Gabriele Demaria
• REDAELLI FAUSTO Referente Fausto Redaelli
• CARPEGGIANI MAURIZIO Referente Maurizio Carpeggiani


Tags: aimecostruzionifiliera
Previous Post

Una politica per il turismo

Next Post

Turismo sì! Incoming? Un progetto

Next Post

Turismo sì! Incoming? Un progetto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »