21 Marzo
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Economia & Finanza

Re startup Work in Progress

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Economia & Finanza, Eventi & Comunicati
0
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo giovani di AIME pronto per la sfida digitale
Presentate nell’area ex Enel di via Belforte quattro startup innovative made in Varese

“ Un bel segnale di forte vitalità del nostro Gruppo Giovani e dei ragazzi varesini protagonisti delle quattro storie imprenditoriali digitali presentate oggi “. E’ il commento a caldo di Armando De Falco, presidente di AIME, l’Associazione Imprenditori Europei (AIME), a margine del convegno svoltosi a Varese nell’area ex Enel di Viale Belforte.

L’assessore Civati del Comune di Varese, il consigliere provinciale Licata ed il presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi hanno salutato e plaudito l’iniziativa del Gruppo Giovani di AIME il cui Portavoce, Matteo Marchesi, ha sottolineato quanto sia strategico condividere conoscenze e competenze in un settore, quello dell’impresa digitale, quella 4.0, in continua evoluzione.

Angelo Senaldi, delegato AIME per l’innovazione, ha focalizzato il suo intervento sulla virtuosità circolare della cultura aziendale 4.0, driver irrinunciabile per affrontare la complessità delle sfide imprenditoriali presenti e future.

Il microfono ed il maxi schermo sono poi passati ai 4 protagonisti della giornata i quali, con tempi da convegno internazionale, in 60 minuti hanno narrato le loro startup in maniera brillante e dinamica e parlato di luoghi e spazi di lavoro, di marketing sulle piattaforme social, di comunicazione digitale, di smartworking e dei casi in cui realmente l’impresa digitale consente di lavorare come, dove e quando si vuole.

Friendz è una start-up che si struttura intorno ad un’applicazione nata nel 2015. Si tratta di una piattaforma informatica che sfida i sofisticati meccanismi di predisposizione degli algoritmi di Facebook Inc. puntando a sviluppare un marketing social parallelo all’interno degli stessi social di Facebook. Viene sostanzialmente permesso ad ogni utente privato iscritto di guadagnare delle monete virtuali, spendili sulla piattaforma app di Friendz, scattando una foto o realizzando un video che ha come tema una campagna pubblicitaria che i creativi di Friendz hanno studiato per quella settimana. Caratteristica principale è la durata temporale delle campagne e l’utilizzo di determinati hashtag. Lo store app permette di convertire le monete virtuali guadagnate dai singoli utenti in buoni acquisto spendibili su altre piattaforme online dei principali gruppi italiani e stranieri: da Amazon a Mondadori. L’app si è sviluppata grazie ad un repentino aumento degli iscritti e dei numerosi download da Google Play in tutta Europa, con un particolare slancio in Spagna. Matteo Virelli, che fa parte del Team Friendz vive a Milano ma risiede a Varese e ha frequentato il Liceo a Gavirate. I ragazzi della squadra nel 2015 avevano tutti un’età compresa tra dai 20 ai 25 anni.

AP servizi è un’azienda pensata da Alessandro Porrini, giovane 23enne di Brebbia. La start-up è nata nel 2015 subito dopo il diploma conseguito da Alessandro. AP servizi è una società di organizzazione e gestione eventi di qualsiasi genere e portata: pubblici e privati, in qualsiasi location, in ambienti esclusivi, offre servizi di intrattenimento curato nei minimi dettagli, promozione aziendale e comunicazione. Partendo dall’organizzazione di una festa privata all’interno di un locale privato o pubblico, il cliente viene seguito in tutti gli aspetti logistici e pratici: permessi e autorizzazioni, comunicazione, noleggio delle attrezzature e spedizione degli inviti. Allo stesso modo vengono supportati Enti pubblici o soggetti del privato sociale (es.Pro Loco, associazioni etc) e Comuni nell’organizzazione di manifestazioni all’aperto come ad esempio intrattenimento e fuochi artificiali.

Legù è un prodotto innovativo di Itineri srl. L’idea nasce nel 2015 con Monica ed Elisa Neri. L’azienda ha sede ad Albizzate. Andrea si è sempre occupato di ristorazione e Monica è laureata in scienze e tecnologie della ristorazione. Insieme hanno deciso di rivisitare la pasta italiana tradizionale, rendendola più salutare. La filosofia è semplice e precisa: il cibo può e deve essere migliorato in modo creativo, ma assolutamente naturale al 100%. Può, e deve, essere più sano, più gustoso e più semplice da preparare.

Teachcorner è la realtà più giovane, fondata nel 2018 e si rivolge ad un’utenza privata di qualsiasi età. I fondatori sono Davide Genovese, Simone Bresciani, Edoardo Pelosini, tutti di Vergiate. La loro start-up è un’applicazione digitale rivolta all’e-learning. Sostanzialmente la piattaforma veicola delle vere e proprie lezioni online su qualsiasi disciplina: dalle scienze alla letteratura. Le lezioni sono private e sono attuate mediante videochiamate live. Il costo della video-lezione è costituito da una moneta virtuale che si può riutilizzare solo ed esclusivamente sul medesimo sito, acquistando a propria volta altre video lezioni. Il meccanismo risulta simile a quello dell’educazione alla pari e ha l’obbiettivo di autosostenersi.

La chiusura dei lavori è stata affidata all’on. Dario Galli, sottosegretario di Stato allo sviluppo economico il quale ha richiamato la legislazione precedente in tema di s.r.l.s ed illustrato le prossime iniziative di Governo sul versante dello sviluppo delle imprese digitali in Italia.

Ha concluso così: “Ringrazio gli organizzatori per l’invito a prendere parte a questa iniziativa per due ragioni: la prima perché organizzata dalla costola “giovane” dell’Associazione AIME, quella che rappresenta quindi il nostro futuro sia sotto il profilo sociale che economico. In secondo luogo sono lieto di essere per una giornata sul nostro territorio, in una location decisamente originale, a contatto con il tessuto imprenditoriale della nostra provincia, ben rappresentato da AIME”.

Previous Post

Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

Next Post

Armenia per il viaggio dell’Anima

Next Post

Armenia per il viaggio dell'Anima

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »