29 Gennaio
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Valmorea / 2

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Valmorea / 2

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Eventi & Comunicati

Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Eventi & Comunicati
0
0
SHARES
19
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Concerto al pianoforte a cura di Erica Tamborini

In occasione della Milano Music Week 2019,  il 19 Novembre dalle 13.15 alle 14.30, all’Aeroporto di Milano Malpensa Erica Tamborini presenta il concerto di “Dario Baldan Bembo l’aria e lo spazio”, in collaborazione con SEA Milano Airport e Fipi (Federazione italiana Proprietà Intelletuali).

ANTEFATTO: Il 16 luglio 2019,giorno in cui gli astronauti dell’Apollo 11 hanno abbandonato la terra alla volta del suo satellite, si è inaugurato all’Aeroporto di Milano Malpensa l’happening artistico intitolato Energy of space Celebrating Fifty Years on the moon di Erica Tamborini.
In occasione delle celebrazioni dello storico sbarco sulla luna nel 1969, infatti, Tamborini ha proposto all’Aeroporto di Milano Malpensa un evento di arte relazionale in cui hanno interagito due artisti della stessa generazione: un pittore Aldo Rota, che ha esposto nelle Vip Lounge dell’aeroporto una trentina di dipinti dedicati alla Luna, e un cantautore, Dario Baldan Bembo, che, per parte sua ha proposto un brano musicale inedito realizzato per l’occasione, intitolato anch’esso Energy of Space, che dà voce alla Luna attribuendole una commovente personificazione. Le immagini dello storico allunaggio, assieme alle pitture di Aldo Rota e alla musica di Dario Baldan Bembo, sono parte dell’evento artistico declinato da Erica Tamborini -dichiara la stessa- “in un happening che ha ‘teatralizzato’ l’evento: il luogo ha dato la scenografia, le celebrazioni il tema, gli artisti presenti hanno assunto il ruolo di attori principali dell’opera, le immagini implicate hanno interagito con la pièce teatrale, il pubblico, gli stessi viaggiatori sono entrati essi pure a far parte dell’opera d’arte da me concepita e tradotta in una nuova forma di ‘abitabilità’ del mondo”.

La proposta concertistica per la Milano Music Week 2019 si lega alle celebrazioni che occorrono quest’anno, relative al cinquantesimo anniversario dello sbarco del primo uomo sulla Luna (1969-2019) e, al contempo, muove dall’evento  inaugurato presso il Terminal 1 dell’Aeroporto di Milano Malpensa, dedicato a questo tema lunare, la cui colonna sonora intitolata appunto Energy of Space è stata composta appositamente dallo stesso Dario Baldan Bembo. Uno dei temi ricorrenti nella musica di Dario -spiega Tamborini- “è l’aria, lo spazio,non solo per quanto riguarda le parole, il suo primo LP del 1975-vale la pena di ricordare-si intitola proprio “Aria”, ma soprattutto perchè si tratta di melodie composte, nella maggioranza dei casi, “in maggiore”, che aprono una spazialità e una vastità affatto peculiare dando un colore e taglio che contraddistingue la musica di questo autore “In quest’ottica, la scelta musicale del Maestro Baldan Bembo, contempla una selezione di brani tratti dal suo repertorio così che, si propone a Malpensa un concerto che,da una parte presenta il tema che si lega alle celebrazioni dell’allunaggio: dell’aria e dello spazio, e dall’altra intende riassumere, brevemente la sua parabola artistica.

La selezione propone alcuni brani tratti da album tra i quali l’LP “Aria”, gli album “Migrazione” del 1977, “Spazi Uniti” del 1985, ma anche composizioni che sono state cantate da altri autori come “Più su” (musica D.Baldan Bembo,voce e parole Renato Zero). Il maestro canterà e suonerà al magnifico pianoforte Fazioli a coda intera.


Tags: Aeroporto di Milano MalpensaDario Baldan BemboEnergy of SpaceErica TamboriniFederazione italiana Proprietà IntelletualiFipiMilano Music Week 2019SEA Milano Airport
Previous Post

Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

Next Post

Valmorea/1

Next Post

Valmorea/1

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.