19 Maggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Nazionale

Il mondo del carcere e Papa Francesco

Redazione by Redazione
25 Aprile 2025
in Nazionale
0
0
SHARES
40
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scorso anno l’Italia ha conosciuto un altro record, quello dei suicidi in carcere. Nel 2014 si sono registrati ben 88 suicidi, un record negativo, e 243 decessi totali. La popolazione carceraria ha raggiunto le 62.153 unità a fronte di 47.000 posti complessivi. Il sovraffollamento è del 132,6%. La situazione è insostenibile. Per il 2025 la situazione non è cambiata poiché ad oggi sono stati registrati ben 26 suicidi e il trend per quest’anno è quello di stabilire un nuovo record.

In questo contesto abbiamo tre diverse posizioni, quel dell’ex Presidente della Corte Costituzionale Cartabia, quella del Pontefice Romano e quella dell’attuale maggioranza parlamentare.

Da Ministro di Giustizia la Cartabia ha sempre espresso il proprio disappunto e preoccupazioni per le precarie condizioni delle carceri italiane fino ad arrivare a chiedere scusa ai detenuti poiché consapevole di poter risolvere pochi dei numerosi problemi che assillano il mondo carcerario.

Il Pontefice Romano da poco deceduto ha sempre chiesto interventi urgenti diretti a contenere il sovraffollamento con misure di clemenza dall’indulto all’amnistia. Papa Francesco ha ripreso le esortazioni già espresse nel 2002 da parte di Giovanni Paolo II presso l’aula di Montecitorio e ha invitato i membri dell’attuale maggioranza a ripensare al ruolo dell’esperienza carceraria e a concedere un atto di clemenza. Il Pontefice ha insistito, inviando gli uomini di buona volontà a valorizzare il momento dell’anno Santo e del Giubileo 2025, ricordando l’importanza di riconciliarsi con la terra, con il debitore e con il condannato alla pena detentiva. Nel corso dei secoli poi l’evento è stato sempre più anticipato. E se inizialmente veniva celebrato ogni 50 anni, poi ha conosciuto una cadenza sempre più ravvicinata ed attualmente l’anno Santo viene celebrato ogni 25 anni. L’ultimo risale al 2000. Il Giubileo nasce per volontà di Papa Bonifacio VIII sul solco di una tradizione millenaria che affonda le proprie radici nel Vecchio Testamento e nella cultura ebraica nonché e soprattutto per volontà popolare. Di questo evento Dante Alighieri ci dà una rappresentazione nella sua Commedia. Lo scopo del Giubileo è quello di chiedere la remissione dei peccati, la riconciliazione, la conversione e la penitenza sacramentale. Il popolo cristiano a cavallo fra il XIII e il XIV secolo non solo ha accolto con favore questo momento di preghiera ma ne ha sollecitato la istituzione. Questo è un elemento su cui riflettere. Ebbene, il Pontefice Romano ha voluto ricordare l’importanza di questo momento per invocare un atto di clemenza.

Inoltre, nel 2025 viene ricordato l’anniversario della celebrazione del Concilio di Nicea, un evento di straordinaria importanza per la storia dell’Europa e dell’Umanità. Un evento cui tutte le chiese cristiano si preparano in un clima di mutuo rispetto.

Ma, le parole della Santa Sede non cadono sempre nel vuoto. L’ufficio della Presidenza della Repubblica Italiana nella persona di Giorgio Napolitano prima e Sergio Mattarella poi a più riprese hanno condiviso la necessità di un atto di clemenza.

Ad oggi nulla è stato fatto. Anzi, esiste una precisa politica legislativa diretta a porre limiti e vincoli alla popolazione carceraria e a lasciare la situazione così com’è.

Dal 7.10.2023 le carceri sono chiuse. Ciò significa che i detenuti non possono uscire dalle proprie celle. Sono state introdotte nuove norme a contenuto repressivo, quali il divieto di detenzione del cellulare, la disobbedienza passiva …

La dirigenza del DAP è vacante da tre anni.

Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Del Mastro è stato condannato per violazione del segreto d’ufficio.

Piuttosto, l’attuale Governo punta non solo ad incrementare le fattispecie di rilievo penale ma a contenere l’impiego di strumenti sostitutivi al carcere. La prima norma promulgata da questo Governo, ricorderemo, è proprio quella in tema di Rave Party. Effettivamente, fra le numerose urgenze e fra tutti i problemi che affliggono l’Italia, l’attuale Governo ha sentito il bisogno di promulgare proprio una normativa restrittiva sul punto … è segno ei tempi. Recentemente poi il Governo in vista dell’8 marzo ha proposto un disegno di legge volto a disciplinare la fattispecie del femminicidio. Contestualmente, però, il Governo propone di limitare le misure alternative per quanti sono condannati per reati a sfondo sessuale e addirittura maltrattamenti in famiglia.

Queste sono scelte politiche espressione di una precisa concezione della politica, del Governo nonché delle società e dell’individuo.

Sentiremo la mancanza di Papa Francesco.

Michele Picerno

Previous Post

Nasce il Parco Fluviale del Seveso

Next Post

Liberazione, 25 aprile 2025

Next Post

Liberazione, 25 aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Amichevolmente
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Politica
  • Tempo di Essere
  • Relazionèsimo
  • Amichevolmente
  • Turismo
  • Green

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »