18 Maggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Nazionale

Decreto Sicurezza e dubbi … l’esperienza delle suore volanti

Redazione by Redazione
13 Maggio 2025
in Nazionale
0
0
SHARES
56
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’attuale maggioranza di Governo ha approvato nuove disposizioni in tema di sicurezza in forza di un decreto legge. Si tratta del decreto legge n. 48 del 11.4.2025

Molti esprimono dubbi e perplessità che qui condividiamo, non tanto perché verosimilmente questi nuovi strumenti giuridici possano davvero esser impiegati per mettere a rischio le regole della attuale democrazia quanto piuttosto perché consegnano e affilano le armi nelle mani di chi un giorno potrebbe volerne abusare.

Il rischio pertanto non sembra concreto ed attuale ma futuro e possibile.

La nuova disciplina ha impiegato lo strumento della decretazione d’urgenza per reprimere le rivolte nelle carceri, l’accattonaggio, l’imbrattamento, l’uso della cannabis light, nonché per regolamentare le ipotesi di reato che vedono coinvolte madri incinte nel tentativo di sfuggire alla giustizia, le proteste su strada e i blocchi ferroviari Fra l’altro vengono introdotte aggravanti prive di logica come quella per i reati commessi vicino a una stazione e i reati di lieve entità vengono trattatati come crimini gravi. Sono introdotte maggiori tutele per le forze dell’ordine e il personale di sicurezza per la tutela della proprietà privata contro le occupazioni abusive, prevendendo pene più severe e sgomberi immediati, nonché misure per migranti e centri di intrattenimento

L’Avvocatura non condivide queste scelte politiche ed è mobilitata. Il 5, 6 e 7 maggio 2025 L’Unione delle Camere Penali Italiane ha deliberato l’astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni del 5, 6 e 7 maggio come forma di protesta contro il c.d., Decreto Sicurezza n. 48 del 2025, approvato lo scorso 11.4.2025.

L’Avvocatura critica la lesione dei principi costituzionali in quanto queste norme “introducono nuove forme di reato e circostanze aggravanti senza alcun fondamento giuridico razionale; prevedono aumento delle pene in modo sproporzionato; criminalizzano la marginalità e il dissenso”

Questa articolata normativa deve esser letta alla luce di una precisa volontà politica quale è quella che il Governo ha espresso sin dall’inizio nel suo insediamento.

Il primo intervento legislativo del governo Meloni fu in tema di rave party.

Quindi, fra i mille problemi acuti e indifferibili che l’Italia conosce, il Governo Meloni ha valutato che questo fosse il primo provvedimento da prendere.

Cosa c’è a monte? L’idea che l’Italia debba esser governata con le forze dell’ordine? Che la dialettica non sia oltremodo condivisibile?

Preferisco rileggere queste scelte politiche e giuridiche sul piano storico e ricordare quanto in un recente passato è occorso in Argentina.

Nel 1977 si sono svolti i tragici fatti delle cosiddette suore volanti. Leonie Duquet e Alice Dumon sono due suore francesi sequestrate e torturate nel dicembre 1977 quanto l’esercito al poyere gettava in mare con un aereo della marina le monjas voladoras.Il regime avversava i movimenti di opinione avversi e quanti protestavano sostenendo un gruppo di madri di Plaza de Mayo.

Emilio Massera, capo della Marina, in fuga dalle pressioni del governo francese dall’esercito della dittatura ordinerà di inscenare un finto sequestro delle suore per mano dei Montoneros per poi liberarsi dei corpi con quelli che venivano chiamati voli della morte.

Unitamente a Leonie Duquet e Alice Dumon il regime fece scomparire l’intero gruppo della Chiesa di Santa Cruz di Buenos Aires, luogo in cui si riunivano clandestinamente,   oltre a Esther Ballestrino , Maria Ponce, Azucena Auad, Remo Berardo Raquel Bulit, Horacio Elbert, Josè Fondevilla, Eduardo Horane e Patricia Oviedo.

Fra i dispersi figurava anche il nome di Gustavo nino, un ragazzo che partecipava alle riunioni fingendo di essere un familiare di un desaparesido. In realtà era il falso nome di Alfredo Astiz, un infiltrato dl Grupo de Tareas 322, un gruppo specializzato in operazioni illegali sotto il controllo dell’Esma.

Solo dopo quarant’anni di cui cinque di processo ci saranno le prime condanne in Argentina. Alfredo Astiz sarà condannato all’ergastolo per i reati di omicidio, tortura e violazione dei diritti umani commessi durante gli anni della dittatura militare. Oltre che per l’omicidio delle suore sarà condannato pure per l’uccisione di Azucena Villaflor e del giornalista Rodolfo Walsh.

Ebbene, le attuali riforme si pongono sul solco di un declino giuridico e civile che francamente vorremmo evitare.

Michele Picerno

Previous Post

Liberazione, 25 aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Amichevolmente
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Politica
  • Tempo di Essere
  • Relazionèsimo
  • Amichevolmente
  • Turismo
  • Green

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »