18 Maggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Arte

La stagione del Liberty

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Arte, Cultura, Turismo
0
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni dell’800 si diffuse e si affermò in Europa un ampio movimento di rinnovamento, di aspirazione al nuovo, al moderno,allo slancio giovanile. A fianco della liberazione dalla figuratività in pittura e anzi, anticipandola di poco, un fenomeno analogo si verificò per quanto riguarda la forma nell’architettura e nel design.

Per il territorio varesino,che diventerà provincia nel 1927,i primi anni del nuovo secolo segnano un profondo cambiamento indotto, nel modo di pensare,di vivere,dello sviluppo industriale. Nonostante gli evidenti squilibri territoriali e i drammatici problemi sociali,si assiste a un notevole incremento del benessere e della progressiva affermazione del ceto borghese quale nuova classe dominante,affascinata dal progresso,dalla ricerca di una relazione accettabile tra il modo di vita industriale e la salvaguardia di valori estetici. Sulla scia di una tradizione che collocava già nel ‘700 Varese come località turistica di villeggiatura,il versante che si affaccia sui laghi e alle pendici del Sacro Monte, si arricchì di ville,villette ed alberghi confortevoli.

Il Liberty rappresenta l’espressione artistica che, meglio  di ogni altra,seppe tradurre in forme e immagini, i miti e le aspirazioni  della nuova società che si andava delineando. Nella provincia di Varese il maggior consenso venne da imprenditori, capomastri, ingegneri, piccoli e grandi industriali che non solo commissionarono i propri palazzi di città e le ville di campagna,ma anche i luoghi di lavoro -fabbricati industriali e commerciali-.La prima comparsa del nuovo stile avvenne proprio in un edificio industriale: la fabbrica di birra Poretti a Induno Olona, con a fianco villa Magnani progettata nel 1903 dall’arch. Stacchini. L’edificio ispirato al repertorio di matrice tedesca,costituisce una delle migliori opere dell’architetto toscano,pulito e sobrio,prima di essere travolto dal titanismo che esploderà nel progetto della Stazione Centrale di Milano. Al capitale privato,quello pubblico è assente,si devono già alla fine dell’800 l’ippodromo delle Bettole,la tram via elettrica del Campo dei Fiori e della Valganna,decine di ville grandi o piccole,tutte nello stile che era ormai divenuto segno distintivo di una determinata società.

Nel 1905 fu fondata la Società del Kursaal con lo scopo di creare sul Colle Campigli una vasta area attrezzata per le attività di un turismo di èlite. Sorgono quindi un albergo,un ristorante,un teatro,sale da gioco ed  esposizione,uno stand per il tiro a volo. La realizzazione viene affidata  nel 1906 all’ arch. Gaetano Moretti uno dei migliori professionisti del tempo. In quegli stessi anni, Varese vede la presenza illustre e qualificata di Giuseppe Sommaruga (1867-1917) uno dei protagonisti del Liberty italiano. Nel giro di pochi anni, dopo il successo milanese di palazzo Castiglioni, il Sommaruga appronta e realizza sul territorio una sequenza di progetti di grande prestigio: il complesso alberghiero di Campo dei Fiori,con il suo corollario di ville sparse lungo il pendio del monte Tre Croci:- villa De Grandi, villa Edera, villa Mercurio, il Teatro, il Palace Gran Hotel sul Colle Campigli, la funicolare per il Campo dei Fiori, la stazione per la linea ferroviaria Varese Ponte Tresa. Il prestigio delle sue realizzazioni determinò ancora per anni il volto Liberty di Varese anche nell’edilizia minore,con una larga diffusione dei motivi tratti dal suo repertorio formale,aprendo così la strada ad altri professionisti e fornendo spunti ai costruttori e committenti locali. Questi ultimi poi indirizzarono la loro attenzione e i loro capitali verso un settore che proprio nei primi del ‘900 raccoglieva le aspirazioni della classe borghese: i cimiteri.

L’architettura funeraria,spesso trascurando le stesse connotazioni religiose, rivela chiaramente il desiderio di ostentare la propria ricchezza oltre la vita. Non solo cimiteri monumentali come Milano, Roma, Torino, Genova conservano opere mirabili,ma anche quelli di Varese Giubiano, Busto Arsizio vedono opere del Sommaruga, Butti, Pollini, Gambini…..Nello stesso periodo nel territorio varesino si diffonde una metallica vegetazione costituita dalle numerose applicazioni del ferro battuto che danno un’impronta floreale e aggiornata a strutture edilizie altrimenti anonime. Si realizzano quindi balconi,cancelli,incorniciature di vetrine,insegne. Di alta qualità artistica la figura di Alessandro Mazzucchelli, artigiano lombardo,che, dotato di perizia tecnica eccezionale,fu tra i grandi innovatori del Liberty. La sua famosissima bottega produsse ferri battuti di intonazione Art Nouveau che non trovavano rivali in Europa, tanto più che la forza di Mazzucchelli era tale da consentirgli un rapporto non subordinato con architetti e progettisti,tanto da poter imporre le sue forme e i suoi prodotti. Sommaruga e Mazzuchelli influenzarono tutta la regione,un ampio repertorio formale di elementi decorativi a volte pregevoli, più spesso banali e ripetitivi, applicati alla grafica pubblicitaria nei manifesti murali,nei giornali, nelle riviste, al figurino di moda, alle carte intestate di molte industrie che affidavano a quelle immagini il proprio messaggio pubblicitario. Le attività produttive, ampiamente diffuse nella provincia utilizzarono fin dai primi anni del secolo il repertorio decorativo floreale. La straordinaria vita dello stile floreale si esaurirà con lo scoppio della prima guerra mondiale: sarà la fine della breve stagione varesina della Bella Epoque e di un modo di vivere che nel Liberty aveva trovato un’immagine prestigiosa ed affascinante.

Previous Post

A Varese, un titolo di Studio Universitario “No Frills”

Next Post

SPE alla trasmissione “Senza Sconti”

Next Post

SPE alla trasmissione "Senza Sconti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Amichevolmente
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Politica
  • Tempo di Essere
  • Relazionèsimo
  • Amichevolmente
  • Turismo
  • Green

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »