18 Maggio
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il Borgo Antico: Castiglione Olona

    I luoghi dei “Promessi Sposi”

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

  • Economia & Finanza

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

  • Eventi & Comunicati

    La sagra della Beach-iccera

    Aldo Spoldi: “La guerra dei mondi” in una risata

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Tempo di Essere

    Addio 2023, presto avremo un anno in più, il 2024!

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

    Banca Privata per la Ricostruzione

  • Relazionèsimo

    Arte, Scienza e Bellezza: l’evento di Relazionésimo

    “La proporzione aurea”, inaugurata la mostra in Basilica Palladiana

    La proporzione aurea: la mostra è anche a palazzo Cordellina

    Rolando Bellini al tavolo di lavoro

    “La proporzione aurea”, la mostra in Basilica Palladiana dal 1° ottobre

  • Amichevolmente

    L’ Agribusiness, l’Italia e la perdita di sovranità alimentare

    “Crocevia della Pace”: l’ultimo esorcismo del Premier armeno per evitare un’altra guerra nel Caucaso

    L’attacco di Hamas: tra violenza e disperazione

    Dieci domande a Ida Garzonio sul volume: Walter Battagliola

    Universitá e dittatura culturale

    Luca Attanasio: pellegrino compostellano

    “Giù le mani dall’Africa!”

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Cultura

Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Cultura, Eventi & Comunicati, Internazionale, Nazionale, Politica, Scuola di Politica Etica
0
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ospitiamo il comunicato stampa del lancio di una nuova “formazione”.

Si è svolta, la sera del 11 settembre 2018, presso Villa Ghirlanda di Cinisello Balsamo, la presentazione ufficiale di un evento particolare nel Comune di Cinisello Balsamo, con il saluto del Sindaco Giacomo Ghilardi. Dopo i saluti istituzionali e una breve introduzione programmatica da parte del Presidente della SPE Scuola di Politica Etica Andrea Badano …, l’ospite d’onore della serata, Sua Eccellenza il vescovo Gastone Simoni ha tenuto una “lectio magistralis” inaugurale. Monsignore, dopo un cenno storico-politico focalizzato sul ruolo svolto in Italia e non solo dalla compagine cristiana in merito all’affermazione d’una società moderna più giusta, aperta e plurale, ha voluto innanzi tutto ricordare ai presenti l’implicazione etica che sempre deve nutrire di sé una buona azione politica. Intendendo per buona azione politica un fare politico dei singoli e delle istituzioni finalizzato alla condivisione e al più efficace raggiungimento di un “bene comune”.

Simoni ha voluto ricordare che una buona politica fa una buona società dal momento che domanda di portare avanti i valori fondanti del “mondo cristiano”, indipendentemente dalle appartenenze a specifici e particolari declinazioni religiose, culturali, politico-sociali. Scommette, questa azione diretta e consapevole sui valori della vita, egli ha detto, i quali si riaffermano oggi più che mai attraverso un ritorno etico e morale all’agire per il bene comune. Istanza tanto più valida e pregnante allorquando si vada ragionando di politica e di etica politica come dichiarato dal Corso. Un corso innovativo in più di un senso – ha voluto sottolineare l’illustre relatore – e di cui, nell’Italia odierna, si sentiva l’urgente bisogno. Ma un Corso – ha insistito Monsignore – che tenga ben presenti i principi Cristiani e dunque venga a svolgersi arricchendosi e potenziandosi in amicizia e condivisione. Dunque con la serena e consapevole condivisione di tutti i partecipanti e con un loro autentico impegno formativo, nella duplice disposizione ad apprendere educando e ad educare apprendendo innanzi tutto se stessi!

La brillante lezione è stata avviata da Sua Eccellenza monsignor Simoni attraverso un puntuale ricorso alle Encicliche pontificie proclamate a favore della società civile nutrita dai principi cristiani, un excursus che si è svolto a cominciare dall’Enciclica di papa Leone XIII, la “Rerum novarum”, per giungere fino a papa Francesco e ai suoi ultimi e attuali Atti. Questo, a voler significare l’attenzione della Chiesa per le scottanti tematiche implicate da questo nuovo Corso di Etica Politica e di politica etica.

Infine, monsignor Simoni si è augurato di poter vedere al più presto possibile una significativa presenza di giovani a costituire una formazione incisiva all’interno del Corso aperto, giustamente, a tutti coloro che sentano il desiderio di condividerne gli scopi e le metodologie che verranno esplicitate analiticamente dal programma del primo ciclo di “incontri”che avrà esito in Cinisello a partire dal 25/09/2018 (iscrizioni quasi terminate), dislocandosi nelle più varie istituzioni e realtà locali a voler testimoniare, ha insistito Monsignore, l’impostazione aperta e plurale del Corso stesso. E sentano, soprattutto i giovani – nei riguardi dei quali abbiamo responsabilità irrevocabili, ha voluto riaffermare Sua Eccellenza – il desiderio, e tutta la rilevanza, delle problematiche poste in essere dal Corso e di conseguenza ambiscano col cuore, con tutta l’anima loro e in piena coscienza, dunque consapevolmente e liberamente, a questa riflessione formativa finalizzata a una più responsabile e vigile presenza e partecipazione sociale.

Nel breve ma intenso dibattito che è seguito si sono toccati innumerevoli argomenti suscitati dalla brillante dissertazione – tra cui merita un cenno quanto ha segnalato il Professor Luciano Valaguzza accennando al duraturo impegno civile delle istituzioni e dei privati cittadini per una sostenibilità condivisa dalle comunità civili o quanto ha dichiarato il senatore Giancarlo Bruni in merito a una rinnovata attenzione per le più attuali sfide della scienza, con particolare riguardo all’impegno e agli obbiettivi in essere della più avanzata ricerca focalizzata sulla bioetica (un fronte di ricerca a cui lo stesso Bruni, come medico e come primario ospedaliero, ha dato un notevole contributo). Si è dunque vista un’appassionata e vivace partecipazione al dibattito da parte di tutti i presenti fino alle conclusioni, in qualche modo annunciate, della serata; conclusioni che possono riassumersi, emblematicamente, nell’ultima e definitiva parola rivolta all’uditorio da Sua Eccellenza, in risposta anche a quanto dichiarato a consuntivo dell’incontro del Presidente Andrea Badano, il promotore della serata e del Corso con #la svolta civica e in collaborazione con il polo civico, il quale tra l’altro ha voluto esprimere un essenziale ma puntuale riferimento all’auspicato rinnovamento della società civile coinvolgendo innanzi tutto i giovani e le future classi dirigenti.

Il Monsignore, nel complimentarsi in primis con il Presidente Badano e poi con tutti i sostenitori dell’iniziativa e in ultimo con l’uditorio per la viva e partecipe attenzione dimostrata, ha concluso rivolgendo ai presenti un invito che può darsi come qualcosa di più che un auspicio, vale a dire come un programma. Ha difatti dichiarato, monsignor Simoni salutando i suoi ascoltatori: “Troviamoci per la Scuola, per questo Corso di Etica Politica, ritroviamoci qui, a Cinisello Balsamo al più presto e condividiamo tutti assieme quest’ormai ineludibile e sempre più urgente sfida etica!”.

Tags: EticaPoliticascuolaScuola di politica eticaSimoni
Previous Post

Cusani & Cavallo

Next Post

Re startup Work in Progress

Next Post

Re startup Work in Progress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Amichevolmente
  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Politica
  • Tempo di Essere
  • Relazionèsimo
  • Amichevolmente
  • Turismo
  • Green

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »