2 Luglio
  • Home
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Scuola di Politica Etica
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

    Collegiata..600 anni (4)

    Corteo storico per il sesto centenario

    Collegiata..600 anni (3)

    Collegiata… 600 anni (2)

    Collegiata….600 anni (1)

    Un cantiere, tanti traguardi

  • Economia & Finanza

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

    Nuova cultura di Impresa

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Un mondo senza alleati…

    L’oro d’Italia

    La democrazia piagata

  • Turismo

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

    La stagione del Liberty

  • Scuola di Politica Etica

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Il Tao del Virus

    L’arte è morta

    Karl Marx come non te lo hanno mai raccontato

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

No Result
View All Result
  • Cultura

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

    Collegiata..600 anni (4)

    Corteo storico per il sesto centenario

    Collegiata..600 anni (3)

    Collegiata… 600 anni (2)

    Collegiata….600 anni (1)

    Un cantiere, tanti traguardi

  • Economia & Finanza

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

    Nuova cultura di Impresa

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Un mondo senza alleati…

    L’oro d’Italia

    La democrazia piagata

  • Turismo

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

    La stagione del Liberty

  • Scuola di Politica Etica

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Il Tao del Virus

    L’arte è morta

    Karl Marx come non te lo hanno mai raccontato

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Economia & Finanza

AIME continua il suo tour Aziendale

Redazione by Redazione
Gennaio 26, 2022
in Economia & Finanza
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Terza tappa presso Swm Motorcycles e Legù-Itineri Srl
Prosegue il tour di AIME-Associazione Imprenditori Europei per valorizzare le imprese del territorio che si distinguono in diversi ambiti industriali.
Le aziende protagoniste della terza tappa sono Swm Motorcycles di Biandronno e Legù-Itineri Srl di Albizzatea. Il tour ha visto la presenza del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo, del Presidente di AIME Arch. Armando De Falco, del Segretario Generale di AIME Gianni Lucchina e del presidente AIME Sport & Impresa Alessandro Lovati.
Il tour di AIME è cominciato dalla Swm Motorcycles di Biandronno: una nuova Casa motociclistica italiana nata nel 2014 (nella sede dell’ex stabilimento Husqvarna) dalle competenze di Ampelio Macchi e Daxing Gong: il primo legato a grandi nomi come Cagiva, Husqvarna e Aprilia; il secondo, imprenditore cinese a capo del Shineray Group. Con 5 capannoni e una 70ina di dipendenti, la Swm ha messo in luce il talento del suo staff nelle varie fasi del processo produttivo: dal design alla realizzazione fino al collaudo.
Il direttore commerciale Sandro Caparelli ha spiegato che “la prima moto è uscita a luglio 2015, abbiamo già ideato 11 modelli e abbiamo clienti da tutto il mondo: Germania, Australia, Inghilterra, Francia e adesso anche l’Italia (perché qui abbiamo dovuto creare una rete di distribuzione da zero); ci stiamo espandendo anche in Sudamerica e nel Sud-Est Asiatico”.
Il tour di AIME è proseguito ad Albizzate presso Legù-Itineri Srl, giovane azienda nata poco più di un anno fa grazie a Monica Neri e Andrea Zavattari, marito e moglie uniti da intuizione e passione. Legù “non è pasta”, come si legge nel logo, ed è un prodotto realizzato esclusivamente con farina di legumi (ceci, fagioli bianchi, piselli gialli decorticati). Una ricetta esclusiva e bilanciata dal punto di vista nutrizionale (pochi carboidrati, tante proteine vegetali).
“L’idea è nata perché ho avuto il diabete in gravidanza – racconta Monica Neri – e abbiamo pensato di realizzare un prodotto innovativo. Abbiamo stipulato un accordo di segretezza con un mulino di Padova, tra l’altro il secondo in Europa che produce farine senza glutine”.
“In genere a livello industriale il surriscaldamento denatura il prodotto – prosegue Andrea Zavattari – mentre noi abbiamo pensato al raffreddamento: come metodologia di produzione siamo gli unici in Italia”.
“A nome delle istituzioni esprimiamo il massimo supporto a queste aziende – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo – e siamo molto contenti di aver fatto visita a due realtà talentuose: da un lato la Swm che dimostra grande qualità, a partire dalle strutture e dai materiali; dall’altro c’è la anche la bella storia di Legù, che dimostra capacità di innovazione”.
Il Presidente di AIME Arch. Armando De Falco ha riconfermato la stretta connessione tra imprese, associazione AIME e istituzioni nella valorizzazione delle nostre eccellenze”.
Il Segretario Generale di AIME Gianni Lucchina ha spiegato che “il tour, partito in via sperimentale a ottobre, sta proseguendo in maniera positiva e si prevede un appuntamento a cadenza mensile”.
www.aimeitalia.it

Previous Post

AIME promuove le Aziende del territorio

Next Post

Grazie!

Next Post

Grazie!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.