Nessun prodotto nel carrello.
“Como è coi forti… vissovien disse Alberto da Giussano….” chi non si ricorda questi versi che hanno gettato l’infamia di...
Read morePerché il Seicento che in altre regioni è così fastoso e festoso, in Lombardia appare, artisticamente, come il periodo più...
Read more6 dicembre 1926 al Sindaco di Varese giunge un telegramma: "Oggi su mia proposta, il Consiglio dei Ministri ha elevato...
Read moreSi chiude il 2017 anno affatto intenso per il nostro Museo: anzitutto abbiamo avuto l'avvicendamento del Conservatore, dopo aver salutato...
Read moreFa freddo! Il pallido sole illumina tenuamente la pista spruzzata di neve. A qualcuno, mentre si attende un arrivo "straodinario"...
Read moreIl Presidente Andrea Badano E’ con una certa emozione che mi accingo a delineare le linee strategiche che hanno caratterizzato...
Read moreBrera è un nome molto antico. Il termina braida ,riferito a uno spiazzo erboso o una sterpaglia, contiene una radice...
Read moreIl nome le deriva dagli Insubri popolo vissuto duemila anni fa nel territorio compreso tra il Ticino e l'Adda e...
Read moreAnche nel 2017 il Museo della Collegiata è stato impegnato in importanti campagne di restauro e valorizzazione del proprio patrimonio....
Read moreSul lago di Como tre dati vanno ricordati:nella provincia di Lecco il 6% dei terreni si trova sul lago, 11%...
Read more