2 Luglio
  • Home
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Scuola di Politica Etica
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

    Collegiata..600 anni (4)

    Corteo storico per il sesto centenario

    Collegiata..600 anni (3)

    Collegiata… 600 anni (2)

    Collegiata….600 anni (1)

    Un cantiere, tanti traguardi

  • Economia & Finanza

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

    Nuova cultura di Impresa

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Un mondo senza alleati…

    L’oro d’Italia

    La democrazia piagata

  • Turismo

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

    La stagione del Liberty

  • Scuola di Politica Etica

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Il Tao del Virus

    L’arte è morta

    Karl Marx come non te lo hanno mai raccontato

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

No Result
View All Result
  • Cultura

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

    Collegiata..600 anni (4)

    Corteo storico per il sesto centenario

    Collegiata..600 anni (3)

    Collegiata… 600 anni (2)

    Collegiata….600 anni (1)

    Un cantiere, tanti traguardi

  • Economia & Finanza

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

    Nuova cultura di Impresa

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Un mondo senza alleati…

    L’oro d’Italia

    La democrazia piagata

  • Turismo

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

    La stagione del Liberty

  • Scuola di Politica Etica

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Il Tao del Virus

    L’arte è morta

    Karl Marx come non te lo hanno mai raccontato

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Turismo

Monteviasco: un rifugio dal caos cittadino

Redazione by Redazione
Gennaio 26, 2022
in Turismo
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Monteviasco è una frazione del comune di Curiglia con Monteviasco, in provincia di Varese, posta a nordest del centro abitato, sulla linea di confine con la Svizzera.

Precisiamo subito una cosa: se volete approfittare della funivia che recentemente ho trovato un nuovo macchinista fatelo pure, ma se un po’ di fatica non vi fa paura imboccate il viottolo a fianco dell’impianto e faveti la salita a piedi: E’ tutto un altro gusto.
Monteviasco è lassù in cima, visibile dal fondovalle solo d’inverno con la caduta delle foglie, fina all’estate dell’88 quasi totalmente isolato dal resto del mondo, l’unica via d’accesso era un sentiero e 1400 gradini fra pascoli e boschi di castagni. L’isolamento è all’origine dell’inarrestabile abbandono verso la città degli abitanti, i pochi rimasti non possono fare altro che dedicarsi alla pastorizia. Il postino e il parroco compiono il loro dovere arrivando in paese almeno una volta la settimana, ad eccezione di un bar non esiste in loco nessun pubblico servizio e l’unica comodità prima dell’arrivo della funivia  era costituita da una doppia teleferica adibita al trasporto di materiale; non ultimo quello dei numerosi villeggianti che hanno  fatto di Monteviasco un vero e proprio rifugio dall’assalto della vita cittadina.




Ma allora cosa c’è da vedere?
Perchè andare?
–  Oltrepassata la cappella dedicata al Cardinale Schuster, non lontano dal torrente Viascola, all’imbocco del paese sorge il Santuario della Serta, il cui ultimo rifacimento  è degli anni ’30 e la cui origine è legata ad un primitiva cappella probabilmente del fine 700 (raccontano che su innalzata come voto per la guarigione di una ferita provocata da un litigio tra due fratelli)

–  All’Alpone di Sarona è la chiesetta romanica della Madonna della Guardia di fronte a un panorama sublime.

–  Proseguendo poi otre Monteviasco si può ritornare a Curiglia per un incantevole sentiero di mirtilli oppure scendere per altre mete, compreso il vicino Cantono Ticino.

– I monti Corte, Lema e Tamaro offrono piacevoli escursioni per tutti i gusti.

– Ai piedi del sentiero per Monteviasco è l’abitato di Piero, appena al di là del torrente Giona, oggi semi abbandonato- ma si trovano deliziosi prodotti alimentari- e in zona il più antico documento scritto dell’intero Varesotto, un masso inciso del Neo-Eneolitico.

–  Ad Agra è il simpatico “percorso del sole e della luna” con partenza ed arrivo in centro al paese, sede di un monastero delle Romite Ambrosiane.

–  Ai 1179 m.s.l.m Il Passo Forcora con le piste di sci e le stupende visioni di monti e laghi.

– Leggenda popolare: In una questione di confini Maria Teresa D’Austria, nella sua qualità di Duca di Milano non rese giustizia ai diritti degli abitanti di Curiglia e Monteviasco, e li privò  dei pascoli loro spettanti: Così ancor oggi l’anima dell’antica sovrana vaga nelle tempeste e s’aggira sulle vette della Striera.

Dove si trova

Tags: boschicastagnimonteviascopascoli
Previous Post

Talenti da formare su misura

Next Post

Il segreto e l’energia

Next Post

Il segreto e l’energia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.