21 Marzo
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Economia & Finanza

AIME prosegue il tour in alcune aziende del territorio

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Economia & Finanza
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

AIME prosegue il tour in alcune aziende del territorio: Seconda tappa ad Artestampa e alla Mole Abrasivi Ermoli

Continua il tour di AIME-Associazione Imprenditori Europei per valorizzare alcune imprese del territorio che si distinguono come eccellenze in diversi campi.
Oggi è stato il turno di Artestampa a Galliate Lombardo e alla Mole Abrasivi Ermoli a Malnate. Il tour ha visto la presenza dell’Assessore Regionale, avv. Francesca Brianza, del Presidente di AIME Arch. Armando De Falco e del Segretario Generale di AIME Gianni Lucchina.
La prima parte della visita ha messo in luce le peculiarità di Artestampa, azienda di Galliate Lombardo che da circa 50 anni (è stata fondata nel 1969) si contraddistingue come leader nel settore della stampa digitale (su diversi supporti, dalla carta alla plastica) e che collabora con molte importanti aziende mondiali.
A raccontarci la storia e gli sviluppi è stata Erika Ballerio, la cui famiglia ha dato vita a una realtà poliedrica: “potremmo definirla un’azienda grafica non convenzionale – ha spiegato Ballerio – basti pensare che già nel 1994 avevamo una macchina digitale pioniera del sistema”.
Sono state mostrate le varie tecniche di stampa, dal mondo cartotecnico a quello tridimensionale; durante il tour sono state descritte le diverse fasi di produzione, dalla progettazione arrivando alla finitura e alla legatorìa. “Siamo molto attenti ai nostri dipendenti – ha sottolineato Ballerio – ci sono lavoratori con 40 anni di esperienza che sanno utilizzare diverse tipologie di macchine. Inoltre teniamo all’ambiente e alla salubrità, perciò utilizziamo inchiostri naturali a base di soia”.
Passando alla seconda azienda, Mole e Abrasivi Ermoli si contraddistingue come un’azienda davvero storica del nostro territorio, con 135 anni di storia alle spalle (nacque nel 1882). Un’intuizione geniale, quella degli avi del titolare Giorgio Ermoli, che ha raccontato: “tutto partì dalle antiche cave di pietra Molera di Malnate. La nostra azienda rimase aperta anche durante la guerra, perché serviva a rifornire l’esercito”. Il direttore tecnico Matteo Malguzzi ha mostrato le varie fasi di lavorazione e ha spiegato alcuni passaggi: “molare le molle è un settore di nicchia ma fondamentale. Si parla di progettazione, di macchinari e di materiali super-abrasivi. Le mole più grandi che abbiamo misurano 915 cm di diametro e pesano 180 kg ciascuna”. “Come Regione Lombardia esprimiamo la più totale vicinanza e disponibilità verso le aziende – ha sottolineato l’Assessore Regionale Avv. Francesca Brianza, ricordando che Regione Lombardia mette a disposizione bandi e finanziamenti. Riteniamo importante conoscere le aziende del nostro territorio che hanno fatto la Storia della nostra provincia. Inoltre è affascinante vedere dal vivo le varie fasi di realizzazione di un prodotto”. Il Presidente di AIME Arch. Armando De Falco ha ribadito l’importanza “di fare sistema: da un lato c’è l’imprenditore, dall’altro l’associazione che lo sostiene attraverso diversi servizi, infine il supporto delle istituzioni”. Il Segretario Generale di AIME Gianni Lucchina ha ricordato: “attraverso questo tour la nostra associazione agisce su due piani, valorizzando sia le aziende storiche del territorio che quelle che hanno portato innovazione”. Durante la visita alla Mole Ermoli era presente anche l’assessore al Lavoro e ai Servizi Educativi del Comune di Malnate Irene Bellifemine che ha aggiunto: “stiamo pensando a iniziative per coinvolgere le scuole in modo da far conosccere le nostre eccellenze ai ragazzi”.

www.aimeitalia.it

Previous Post

E fu Martin…

Next Post

Google: al via uno studio per il risparmio energetico

Next Post

Google: al via uno studio per il risparmio energetico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »