21 Marzo
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Cultura

Auguri Dott.ssa

Redazione by Redazione
26 Gennaio 2022
in Cultura, Eventi & Comunicati
0
laurea-auguri-dottoressa-insubria
0
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La nostra collaboratrice Ilaria Crosta si è laureata con 110 e lode. I più sinceri auguri da tutta la nostra redazione e da tutti gli amici che l’hanno seguita nel lungo percorso di studi.Un percorso formativo fatto di tappe importanti e significative.

Laurea magistrale in Gestione d’Azienda
Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Piacenza
Votazione 110 Lode
Insegnamento: Imprenditorialità e Management delle piccole e medie imprese.
Prof Relatore: Fabio Antoldi
Titolo: Dal “for profit” al “for benefit” nascita e diffusione delle B Corp
Abstract: Nel 2007 venne fondato B Lab, un’impresa no profit, promotrice di un nuovo modello di business. La sua vision è che un giorno tutte le aziende competono non solo per essere le migliori al mondo ma per essere migliori per il mondo.
Nel 2008 le prime imprese certificate B Corp avanzarono all’unisono la richiesta alle istituzioni di nuove forme giuridiche che meglio rappresentassero il loro operato. Nel 2010 il Maryland fu il primo Stato ad approvare la legge sulle Benefit Corporation . B Lab promosse sul mercato una nuova certificazione, atta a misurare la sostenibilità dell’impresa a 360°. La certificazione B Corp, determina la quantità di valore che l’impresa produce rispetto a quanto ne distrugge nella sua normale attività. Oggi il movimento delle B Corp nel mondo conta più di 2300 realtà dislocate in più di 50 paesi, 130 categorie merceologiche con l’unico obiettivo di usare il proprio business come forza positiva.

In Italia si contano ad oggi circa 80 imprese certificate come B Corp.
Qual è il modello di business che propone B Lab? Il modello «for benefit» è un modello ibrido e identifica quelle imprese che non sono strettamente né a scopo di lucro né senza scopo di lucro, ma che generano profitto attraverso il perseguimento di un beneficio sociale. Questo modello si pone tra i due modelli di business generalmente conosciuti: imprese for profit (Imprese a scopo di lucro, il loro scopo principale è distribuire dividendi per gli azionisti) e imprese no profit (Imprese non a scopo di lucro, di utilità sociale, il loro fine è avere un impatto su persone e sull’ambiente). Nel modello del for benefit si caratterizzano due tipologie di imprese: le Società Benefit o B Corporation e le B Corp.
Nel concreto, cos’è una Società Benefit o Benefit Corporation? Nel 2010, lo Stato del Maryland fu il primo ad aver introdotto nel proprio ordinamento la forma giuridica di «Benefit Corporation». L’Italia la introduce il 1° gennaio 2016, e diviene il primo Stato sovrano al mondo ad adottare questa forma giuridica. È un nuovo strumento legale, atto a proteggere e allineare la missione dell’azienda nel lungo periodo (come in caso di aumenti di capitale, cambi di leadership, passaggi generazionali) e per distinguersi sul mercato attraverso una forma giuridica virtuosa e innovativa. Una Società Benefit integra nel proprio oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sulla biosfera. È quindi un’impresa con obblighi modificati che implica il management e gli azionisti a standard più elevati di scopo, responsabilità e trasparenza . La nuova forma giuridica di Società Benefit sembra essere una trasformazione positiva dei modelli dominanti e conosciuti di impresa «for profit», per renderli più adeguati alle sfide e alle opportunità dei mercati del XXI secolo.

Cos’è una B Corporation?
Le B Corporation sono aziende che hanno conseguito la certificazione B Corp perché rispettano standard chiari e scrupolosi in termini di risultati sociali e ambientali, responsabilità sociale d’impresa e trasparenza. La certificazione B Corp si ottiene solo dopo aver raggiunto un punteggio pari o maggiore a 80 punti al B Impact Assessment . La certificazione B Corp è uno strumento utile a misurare le performance sociali e ambientali delle imprese. In un’ottica di condivisione e trasparenza, il risultato viene poi reso noto a tutti. Certificarsi come B Corporation comporta un costo per l’azienda che varia tra 500 € e 50.000 €, in base al fatturato annuale dell’azienda. Al fine di dimostrare costantemente la propria sostenibilità, l’impresa deve rinnovare la certificazione ogni due anni. Interessante è che dal 2007 sono oltre 65 000 le imprese che hanno completato la certificazione. Di queste solo il 5% è riuscito a superare gli 80 punti e certificarsi come B Corporation.
Che cosa ci si aspetta dal movimento B Corp? Il movimento delle B Corp è un fenomeno ancora giovane, è pertanto è utile continuare a monitorarlo per determinare la natura dei benefici riscontrati dalle imprese certificate. Utile sarebbe implementare KPI che vadano a monitorare alcune dimensioni aziendali, così da verificare più concretamente su che aree la certificazione apporta benefici. Ciò nonostante le imprese certificate come B Corp riscontrano benefici soprattutto a livello di welfare interno e di immagine. Tra i benefici futuri che si presume saranno riscontrati nelle imprese che decidono di certificarsi come B Corp vi sono: differenziazione sul mercato, attrarre e mantenere nuovi talenti, migliorare i risultati economici, attrarre potenziali investitori.
Fonte
www.societàbenefit.com
www.bcorporation.com

Previous Post

Lo strano caso dello scienziato Dario Crosetto e del silenzio sulla sua invenzione per la prevenzione dei tumori

Next Post

Agrinatura, tra tradizione e innovazione

Next Post

Agrinatura, tra tradizione e innovazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »