Nessun prodotto nel carrello.
L’IIS G.Galilei –R.Luxemburg in collaborazione con EMIT Feltrinelli, CSF, Centro Servizi Formazione, Università degli Studi dell’Insubria, Confederazione superiore enti di alta...
Read moreIl teatro è l'unico fra i fenomeni culturali a sintetizzare e a coinvolgere più generi artistici - parole, musica,coreografia,balletto, architettura,-...
Read morePer i milanesi la Valsassina non è un posto particolarmente rinomato per i funghi, perchè il "fungiatt" meneghino preferisce la...
Read moreParlando dei Castiglioni il nostro itinerario turistico culturale non può che partire dalla sala Vizi e virtù del castello di...
Read moreCon la decadenza dell'Impero Romano, decade anche tutto ciò che esso aveva portato con se e se la viticultura non...
Read moreContrariamente alla credenza che la vite sia una pianta importata in Italia o meglio in Europa dall'Asia occidentale in tempi...
Read moreQuella dei Castiglioni è una delle più antiche famiglie milanesi. Fin dal quattrocento i più importanti membri del casato erano...
Read moreE' forse la russola più precoce, la Russola vesca . Una vera primizia che allieta la primavera. Il bello è che...
Read moreCompatto, carnoso, sodo, nasce spesso interrato ed ha colori simili a quelli del Boletus edulis: un bel marrone fulvo uniforme e...
Read moreL’Assessorato alla Cultura della Città di Castiglione Olona organizza un ciclo di tre conferenze volte a comprendere e analizzare la...
Read more