21 Marzo
  • Home
  • Chi siamo
  • Terre e Dintorni
  • Scuola di Politica Etica
  • Media Kit
  • La biblioteca IN
  • Contattaci

Nessun prodotto nel carrello.

  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
  • Cultura

    Il “Cristo di Lecco” è autentico testo grafico di Leonardo?

    Business is Business

    Un deja vù di molti anni fa

    La Chiesa di S. Michele a Gornate Superiore

    Il bar come luogo di incontro

    Il lago di Varese: un pò di storia.

    La Prealpina ( 1888 – 1985 )

    Streghe e segnatori a Venegono

    Schegge di critica militante

  • Economia & Finanza

    Il prezzo del gas

    110% Banche ripristino prestito “ponte”

    Comunicazioni e Commercio: il territorio varesino tra il XVIII e XIX sec.

    L’oro d’Italia

    Le donne digitali

    Valmorea

    Re startup Work in Progress

    Nasce la filiera delle Costruzioni

    Una politica per il turismo

  • Eventi & Comunicati

    Al via la campagna diagnostica per la cura del Complesso della Collegiata

    Foto di: Franco Canziani

    È tempo di restauri

    Dario Baldan Bembo: l’Aria e lo Spazio

    Erica Tamborini per Milano Malpensa Airport, Terminal 1

    Leonardo da Vinci e l’umanesimo scientifico filosofico e artistico

    Re startup Work in Progress

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    Cusani & Cavallo

    L’artista, il cavallo e i suoi fotografi

  • Green

    Così si può rifiutare la plastica che inquina l’acqua dei laghi.

    Parte la rivoluzione “plastic free”

    Vini e Laghi

    il Parco Rile Tenore Olona….RTO

    Il cardellino fra tradizioni e miti

    L’Italia scommette sulle rinnovabili

    In Trentino si progettano le “foreste intelligenti”

    Greenpeace, l’olio di palma e la deforestazione

    Google: al via uno studio per il risparmio energetico

  • Politica

    Quei turisti ubriachi Ucraini sopra il Nord Stream…

    Cala il consenso negli USA: quanto può durare la guerra di Zelensky?

    Noi, l’Europa, la Russia e la guerra in Ucraina

    Il prezzo del gas

    Ho conosciuto Gorbaciov, l’uomo che non fu all’altezza del compito che la storia gli aveva assegnato

    Errori di calcolo

    Paese che vai, protesta che trovi

    Un’informazione razionale

    Gli europei sono pronti a rischiare una guerra per l’Ucraina?

  • Turismo

    I Sacri Monti: lo spettacolo della fede

    Valmorea / 2

    Valmorea/1

    Georgia: una meta affascinante ancorchè poco conosciuta

    Armenia la terra dove il vino ha visto la luce

    Armenia: culla di storia e civiltà

    Un percorso nella storia…dalle terme alle spa

    Management turistico: relazioni internazionali

    Un Museo in Seminario

  • Scuola di Politica Etica

    Il Maccartismo: un esempio di pensiero unico

    La democrazia piagata

    Elogi d’amore, nuove politiche e nuove territorialità culturali e sociali

    La Costituzione Italiana, Storia dei partiti politici

    Monsignor Simoni a Cinisello Balsamo…

    La SPE al centro del territorio

  • Tempo di Essere

    I padri costituenti – la Costituzione – i peccati

    Il Presidenzialismo: la Costituzione e i poteri dello Stato

    Manifesto ragionato contro i lodatori della Merkel

    A capodanno gli americani fuori dall’Iraq: chi prenderà il loro posto e perchè

    Migranti, tutta l’ipocrisia europea: meglio morto di freddo oltre confine, che profugo in Polonia.

    Coronavirus: il parere di Selene Calloni e Rocco Palmisano

    L’etica pubblica in una società aperta e l’alleanza per la riforma

    Alfonso de Virgiliis, un addio

    25 aprile, una ricorrenza e una sfida

No Result
View All Result
InsubriaNet
No Result
View All Result
Home Sport

Ignis Varese

Redazione by Redazione
13 Luglio 2022
in Sport
0
0
SHARES
9
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel vedere il trionfo dell’Olimpia-Armani Milano sulla Virtus Bologna, con il suo 29 scudetto tricolore, la mente non può non andare, con nostalgia e ricordi al terzo incomodo di di questa storia: IGNIS VARESE

Un passato irripetibile nella storia della pallacanestro: dieci finali consecutive in Coppa dei Campioni, nove scudetti, cinque titoli europei, tre mondiali, due Coppe delle Coppe, quattro Coppe Italia. Come possiamo dimenticare i due grandi “slam”del 1970 e del 1973 inafferrabili per qualsiasi altra squadra. In quegli anni l’Ignis Varese distrusse i colossi di ogni latitudine, accarezzando con impressionante potenza tutti i trofei in palio, anche quando i nomi cambiarono in Mobilgirgi e  Emerosn. Realtà come la notte di Sarajevo -09/4/1970- con l’Europa piccola difronte e un’Ignis tanto grande. Ecco la prima mbita Coppa Europa, pochi giorni dopo il quarto scudetto, nel vibrante duello con gli odiati amici della Simmenthal Milano.

A Sarajevo Aza Nikolic fa il suo capolavoro, Meneghin, vent’anni appena, soffoca Andreev, uno come Gulliver nel Basket, e Flaborea, con quattro strepitosi uncini demolisce la potente Armata Rossa. Belov ci prova con tutte con tutte le sue fiondate, ma l’Ignis è un diluvio di gioco e orgoglio. Ossola e Rusconi, due ragazzi che scommettevano la Coca Cola al “21” nel campetto dell’oratorio di S.Francesco, sono campioni continentali. Alaciacian, il condottiero sovietico, dopo la disfatta in una camera d’albergo affoga il dispiacere in una bottiglia di vodka per presentarsi il giorno dopo con le labbra secche e la lingua come carta vetrata, cercando di trovare la ragione per l’eclissi di Andreev, si aggrappa ai miseri alibi per giustificare le provocazioni di Mendvedev all’americano Jones, cacciato dagli arbitri, per un per un pugno degno del miglior Cassius Clay. A Varese c’è la folla per le strade quando la squadra rientra con la Coppa conquistata, una gioia che contagia anche i tifosi del calcio, in quei tempi in auge. Ha inizio l’era Meneghin-Nikolic -incontentabile e schietto fino alla scontrosità- che farà diventare l’Ignis l’invincibile armata.

Sessanta,forse settant’anni dopo i pionieri della palla cesto, quelli che nel cortile della Ginnastica Varesina, su un palo, agganciarono un cerchio: la prima scintilla di una passione che infiamma tutti in città quando l’Ignis conquista il suo primo scudetto. E’ il 1961 e alla guida del sodalizio c’è Rico Garbosi, un tecnico che sa trasformare la mentalità “provinciale”con Nesti-la mente. E Zorzi- il braccio-. Tre anni dopo un nuovo tricolore con Vittorio Tracuzzi, un allenatore forse incompreso nelle sue intuizioni tecniche troppo futuristiche, ma indubbiamente grande precursore del basket moderno. Lo scudetto porta il palazzetto, da anni invocato dai tifosi che come sardine in scatola occupavano le balconate della caserma dei pompieri di via xxv aprile, se di  scena c’era la Simmenthal Milano o la Virtus Bologna. Un trionfo che ricorda le imprese di Rocambole, con lo strano canestro di Nino Cescutti.

Un paio di secondi alla fine e l’ala gialloblù, sepolta sotto una montagna di muscoli, fa rimbalzare sul gomito il pallone che s’impenna per infilarsi con una malandrina traiettoria nel canestro, mentre suona la sirena. Un sorpasso che vale il tricolore. Nel 1966 a Madrid l’Ignis è mondiale: ci sono Gavagnin e Maggetti, Vittori e Bufalini, Flaborea e Kimball, Villetti e Cescutti, Gergati e Tony Gennari. Una gioia enorme per il patron Giovanni Borghi, vero artefice di questa perfetta macchina di canestri e Edoardo Bulgheroni, sempre vicino alla squadra. Capita pure il “giallo” dello scudetto tolto a tavolino, dopo lo spareggio con Milano: Gennari risulta straniero -è il colmo-e non italiano come invece è considerato prima della bollente sfida. Ma non tarda il nuovo scudetto, questa volta è Nico Messina, ex paracadutista, a trascinare all’assalto una squadra sulla quale nessuno, alla vigilia, avrebbe scommesso un solo centesimo. Un trionfo ancor più bello perchè inatteso. Poi arrivano gli anni settanta, un decennio di strapotere. Con Tedeschi presidente, con Nikolic, Sandro Gamba e ancora Messina come generali condottieri e con Giancarlo Gualco ( dopo l’avvento pure con i lustrini di Sergio Marelli) abile invece nel tessere l’impeccabile tela del successo, non senza merletti e preziosità…come gli stranieriManuel Raga, Bob Morse  (sembra uno scandalo quando in campionato lo statunitense sostituisce il messicano) Charlye Yelverton. Come Bisson e Zanatta e appunto Meneghin, Flaborea Ossola -pragonato a Von Karajan come regista- e Rusconi.

Ancora una pioggia di trionfi anche con Guido Borghi dietro la scrivania, per anni con tecnici e giornalisti impegnati in una spasmodica indagine per decifrare i segreti di una Ignis che folgora ogni avversario.

A. Simonetto

Previous Post

Errori di calcolo

Next Post

Tutti i colori di agosto in Collegiata lo spettro Cromaticus e i bambini

Next Post

Tutti i colori di agosto in Collegiata lo spettro Cromaticus e i bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Carrello
  • Checkout
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Home
  • Il mio account
  • La biblioteca IN
  • Media Kit
  • Privacy Policy
  • Scuola di Politica Etica

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Cultura
  • Economia & Finanza
  • Eventi & Comunicati
  • Green
  • Politica
  • Turismo
  • Scuola di Politica Etica
  • Tempo di Essere

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Translate »