Le donne digitali
Poste e il digitale, si sopratutto per le donne un altro modo di essere vicini. La digitalizzazione cambia le aziende...
Nessun prodotto nel carrello.
Poste e il digitale, si sopratutto per le donne un altro modo di essere vicini. La digitalizzazione cambia le aziende...
Sono note le vicende del Concilio di Basilea, che autoconvocatosi nel 1431 con il dichiarato proposito di annullare l'autorità accentratrice...
La famiglia Fini, molto probabilmente soggiornò a Panicale occasionalmente, infatti per quanto cercato negli annali dei centri limitrofi di questo...
L’Antiquarium turritano è situato a Porto Torres, città del nord Sardegna. Questo percorso nella storia dell’epoca romana è un fantastico...
Non possiamo certo definire idilliaco il rapporto tra Masolino e Masaccio. Maturo il primo (41) anni,timido,sicuramente spaesato, mite d'animo, insicuro...
Se ne è andato a ottantasette anni, dopo una vita bene spesa all’insegna della creatività e di un atteggiamento fatto...
Tommasino Fini è figlio di Cristofaro ed è nato a Panicale. Tommasino e non Tommaso! Nel registro delle iscrizioni alle...
Dopo seicento anni, l'uomo Masolino è ancora uno sconosciuto, uno dei tanti enigmi della storia dell'arte italiana. Esaltato, contestato, sfottuto...
MASOLINO nacque a Panicale in Valdarno nel 1383. Della sua vita sappiamo poco di sicuro. Per avere notizie si deve aspettare...
Va bene riciclare, va bene giocare d'anticipo con campagne di prevenzione e di divieto, ma contro l'inquinamento della plastica e...