Nessun prodotto nel carrello.
Ormai da anni mi occupo (per studio e per passione) della storia milanese, e in particolare delle sue leggende e...
Read moreContinua la pubblicazione degli atti : Masolino da Panicale e la Cultura lombarda del Quattrocento. Varese-Castiglione Olona 5-6-7 ottobre 1984....
Read moreIl restauro di Palazzo Branda Castiglioni Il restauro di Palazzo Branda Castiglioni si colloca, come è noto, in un programma...
Read moreNon possiamo parlare e partecipare delle manifestazioni che la Parrocchia di Castiglione Olona ha programmato per i 600 anni della...
Read moreNel 1435 il pittore Tommaso di Cristoforo Fini detto Masolino da Panicale arrivò a Castiglione Olona chiamato dal Cardinal Branda...
Read moreL' inondazione di cui si ha memoria certa risale al 1584, si ricorda anche, indietro nel tempo quella del 27...
Read moreQuella mattina del 2 febbraio 1950, la notte aveva nevicato, segna una tappa fondamentale per l'aeroporto di Malpensa: si inaugura...
Read moreQuesto articolo "Val Morea 2" è stato scritto nel 2018, quattro anni orsono, è stato ripubblicato il 2022 per preparare...
Read moreA proposito della ferrovia della Valmorea: l'intervento del sindaco di Castiglione Olona Simonetto in occasione della “conferenza provinciale dei trasporti”...
Read moreTra il XVIII e XIX secolo il territorio che costituisce l'attuale provincia di Varese con quelli adiacenti del Comasco e...
Read more